
C'è chi dice che si sia solo trasferito sulle nuvole per settare più da vicino il nuovo iCloud, c'è chi dice che il mancato lancio dell'iPhone 5 sia stato solo un modo per omaggiare il 4 con la S del suo nome. Steve Jobs, visionario o furbo venditore di se stesso, bandiera dell'anticonformismo prima e del consumismo più sfrenato dopo. La sua mela è diventata tanto famosa quanto quella di Eva e quella di Newton. Ci ha regalato un'alternativa alla Microsoft, ha dotato la sua tecnologia di un'anima, è stato innovatore, è partito come ogni genio che si rispetti dal suo garage e a vent'anni era già fondatore dell'Apple, una religione che ora conta milioni di adepti.
Riposa in pace Steve, la mela avrà da oggi un sapore diverso...